WeBBQ Pit Barrel Smoker (UGLY DRUM SMOKER)

WeBBQ Pit Barrel Smoker (UGLY DRUM SMOKER)

Oggi vogliamo presentarvi forse uno dei più affascinanti e diffusi Smoker fai da te, l’UGLY DRUM SMOKER che può presentare infinite soluzioni e personalizzazioni rendendo unico ogni barrel…sono tutti simili, tutti si assomigliano ma sono tutti diversi.

Per realizzare il nostro Ugly Drum Smoker a differenza dei soliti barrel di recuperati da fusti inutilizzati dati alle fiamme per eliminare vernici esterne e qualsiasi traccia di residui del contenuto del fusto abbiamo usato un Drum INOX..è molto raro vederne uno Inox per la scarsa diffusione del fusto stesso INOX ma soprattutto per il costo del materiale.

Notoriamente questi tipi di smoker nati dal fai da te e dal recupero di oggetti posseduti in casa o di facile reperibilità prevedono VENT IN, VENT OUT, CHARCOAL BASKET e SUPPORTI CIBO, COPERCHIO.

VENT IN

Le versioni più semplici in assoluto che non hanno bisogno di tempi lunghi di realizzazione, attrezzature specifiche e abilità da fabbro posso essere dei fori da 3/4” o 1” che possono essere chiusi o parzialmente aperti da una calamita; spesso e volentieri vengono usati anche dei rubinetti a sfera idraulici, nelle migliori delle ipotesi in questo caso si applicano anche dei manicotti che percorrono il drum in verticale per la sua intera altezza e all’estremità applicati i rubinetti in mod da non doversi chinare per la loro regolazione.

Come vedete le possibilità di realizzazione di ventole IN sono diverse ma sono solo alcune di quelle generalmente utilizzate, in commercio, soprattutto negli USA, esistono delle soluzioni già pronte da applicare ai barrel fino a interi kit di trasformazione di fusti in veri e propri strumenti di cottura di un fascino unico.

Una valida alternativa ma più laboriosa è sicuramente creare un’asola con uno sportellino scorrevole  o come nel nostro caso una serie di fori di diametro diverso con uno sportellino scorrevole per la regolazione dei flussi di aria in ingresso che determineranno l’innalzamento o l”abbassamento della temperatura di esercizio all’interno del nostro barrel.

UGLY DRUM SMOKER
UGLY DRUM SMOKER
UGLY DRUM SMOKER
UGLY DRUM SMOKER

 

 

 

 

 

 

VENT OUT

Come già visto per le ventole IN lo stesso discorso vale per le ventole OUT…le soluzioni possono essere infinite passando dalle più semplici e funzionali alle più ingegnose e belle.

Ad esempio abbiamo visto utilizzare anche per le ventole OUT rubinetti a sfera applicati al coperchio; abbiamo visto usare manicotti filettati saldati sul coperchio e regolati attraverso tappi filettati..in base al numero di quelli aperti si decide la velocità di uscita dell’aria dall’interno dello smoker; si possono usare ventole cosiddette DAISY WHEELS, ossia le classiche applicate ai kettle comunemente in commercio o anche ai kamado oppure come nel nostro caso un foro chiuso da una piatra che ruota su un bullone tenuto fermo da unna molla che evita lo spostamento involontario soprattutto in caso di rimozione del coperchio.

UGLY DRUM SMOKER
UGLY DRUM SMOKER
UGLY DRUM SMOKER
UGLY DRUM SMOKER
UGLY DRUM SMOKER
UGLY DRUM SMOKER

 

 

 

 

 

 

CHARCOAL BASKET

Il CHARCOAL BASKET come abbiamo visto per le ventole ha infinite soluzioni che possono variare dalle mille soluzioni ma che poi tutti alla fine svolgono il medesimo lavoro.

Le soluzioni più semplici e più viste sono quelle che prevedono una teglia per pizza che funge da ASH CATCHER…raccogli cenere…sul quale viene bullonato a 4/5 cm di distanza una griglia per carboni presa da un vecchio kettle o comprata come pezzo di ricambio in negozi specializzati sul quale a sua volta viene fissata una rete stirata in ferro sul perimetro che servirà poi a contenere le braci…si può prevedere un manico o un occhiello attraverso il quale è possibile sollevarlo ed estrarlo dal fusto tramite un gancio.

Altre soluzioni potrebbero prevedere il recupero del cestello di una lavatrice che risulta molto capiente, forato, tondo, resistente e soprattutto inox…in altri casi abbiamo visto l’utilizzo di bracieri di kettle da 37 come CHARCOAL BASKET, si possono usare gli interni di pentole per scolare la pasta che risultano molto funzionali e ottimi data la loro forma, il materiale e i fori di areazione di cui si necessita per alimentare le braci,

Per il nostro Pit Barrel Smoker abbiamo realizzato un ASH CATCHER esagonale in lamiera INOX dello spessore di 15/10 (1,5 mm) al quale abbiamo bullonato a pochi cm di distanza una griglia carboni in ferro e fissato sul perimetro una lamiera forata per la circolazione dell’aria…abbiamo anche previsto un manico con occhiello per agganciare il BASKET e sollevarlo. Abbiamo inoltre previsto dei supporti a 120° sotto il raccogli cenere che non solo ci tiene sollevato il tutto quando in posizione ma può essere agganciato a dei supporti sotto la griglia cottura per passare da cottura indiretta a cottura diretta semplicemente inserendo il BASKET sui supporti superiori.

UGLY DRUM SMOKER
UGLY DRUM SMOKER
UGLY DRUM SMOKER
UGLY DRUM SMOKER
UGLY DRUM SMOKER
UGLY DRUM SMOKER

 

 

 

 

 

 

SUPPORTI CIBO

Nascendo da materiali da riciclo con soluzioni semplici, economiche e realizzate con il minimo indispensabile la via più facile per realizzare dei validi supporti per il cibo consiste nel mettere sul bordo superiore due tondi da costruzione passanti attraverso fori adeguatamente posizionati in alto sui quali appendere nel vero senso della parola il cibo da affumicare attraverso dei ganci…le barre possono essere più di due tenendo presente degli ingombri del cibo che generalmente si cucina.

Alternativa alla soluzione tipica..noi abbiamo optato per questa, può essere l’utilizzo di una griglia facilmente reperibile in commercio poggiata su supporti ad ‘U’ o viti ochiellate ad una distanza di 20 cm dal bordo superiore, che in caso di passaggio a cottura diretta costituirebbero l’appoggio per il CHARCOAL BASKET, di conseguenza si necessita lo spostamento della griglia cottura su identici supporti posizionati a pochi cm dal bordo superiore.

UGLY DRUM SMOKER
UGLY DRUM SMOKER

 

 

 

 

 

 

Consigliamo di reperire un coperchio di un vecchio kettle da usare al posto di quello del fusto in modo da aumentare l’altezza e così usare due griglie sui due supporti e raddoppiare la capacità di carico del nostro UGLY DRUM SMOKER.

A seconda delle necessità si possono aggiungere ruote e maniglie per il trasporto, gancio per coperchio, supporto termometro, ganci porta utensili, termometro, apri bottiglie, accesso sonda, tavolino estraibile e tanto altro ancora…questa è la nostra versione di UDS e tu come lo preferisci?

UGLY DRUM SMOKER
UGLY DRUM SMOKER
IMG_0335
UGLY DRUM SMOKER
UGLY DRUM SMOKER
UGLY DRUM SMOKER
IMG_0346
UGLY DRUM SMOKER
IMG_0343
UGLY DRUM SMOKER
IMG_0347
UGLY DRUM SMOKER
image
UGLY DRUM SMOKER
image
UGLY DRUM SMOKER
image
UGLY DRUM SMOKER
Precedente WeBBQ Beer Keg Smoker Successivo Affumicare, i legni