Recensione Tip Top Temp (a cura di Francesco di Guida)

Recensione Tip Top Temp

(a cura di Francesco di Guida)

Il TIP TOP TEMP ha un prezzo di 35,99$ più spese di spedizione e dogana e alla fine ho pagato in tutto circa 57€ (se riuscite a scampare la dogana pagate meno).

Arriva in uno scatolino alquanto brutto non imballato, senza nemmeno una bustina. Dovrebbe arrivare la tabella per il riferimento alle temperature con la ghiera ma a me non è arrivata (poco male tanto la scaricate dal sito).



 

 

 

 

 

 

 

Giudizio sui componenti: è leggerino al tatto, sembra un lamierino molto leggero, abbracciato da una guarnizione in gomma (quella rossa con la scritta tip top).

Questa guarnizione va fatta scivolare verso il basso quando lo poggiate sul kettle così da sigillare lo spazio tra coperchio e Tip Top Temp poiché il bordo inferiore non segue la forma curva del kettle. Inoltre ho dovuto rimuovere dalla Vent In la la presa anticalore (che si può rimettere senza problemi).

Lo spessore è di circa 1 mm, sicuramente ben fatto, dalle foto potete rendervene conto.

Funzionamento: si tratta di una molla sensibile al calore, che a seconda della temperatura si allarga o restringe aprendo o chiudendo lo sfiato superiore regolando così la temperatura.

Funziona????

Decisamente SI, io ho il kettle già configurato con uno Slower WeBBQ, di per se già molto stabile, e il Tip Top Temp ha contribuito a renderlo ulteriormente una sicurezza.

Non perdo più tempo a regolare la Vent-Out, tengo leggermente aperte le Vent-In,quelle inferiori, (durante le L&S meglio tenerle chiuse come indicato dalle istruzioni) e su quella superiori poggio il Tip Top Temp; butto mezza ciminiera accesa nello Slower e immancabilmente il dispositivo si setterà sulla temperatura stabilita dalla ghiera numerica aprendo o chiudendo lo sfiato.

Ne vale la pena? Beh in mancanza di altri dispositivi elettronici (vedi PID come BBQ GURU) che possano regolare la T il sistema è molto funzionale e pratico una volta che ci fai la mano.

Ti permette di regolare e mantenere la T per diverso tempo, ci ho cotto un pollo spatchcock, affumicato spigole (praticamente ogni 2gg), fatto 2 pulled; di fatto non sono praticamente mai uscito a controllare in giardino (eccezione fatta per foil e spruzzate varie) causa allarmi di Temperatura kettle.

Io personalmente lo consiglio a quelli che non hanno voglia/possibilità di spendere soldi per un dispositivo che costa molto di più, ma che vogliono qualcosa che possa aiutarli nella stabilizzazione della temperatura.

WeBBQ ringrazia Francesco Di Guida di Amici di Griglia per averci raccontato la sua esperienza e mostrato a noi appassionati il TIP TOP TEMP.

Precedente Termometro Inkbird ICT-2P Successivo Sfumakiator 2.0 - SETUP